Centro Cinofilo

Il centro cinofilo della Selva di Circe,è un angolo di paradiso immerso nel verde. Comprende un'area recintata e attrezzata (60x40) all'ombra di un boschetto di eucalyptus,con illuminazione per eventi notturni. Presso il nostro centro è possibile seguire dei corsi di educazione di base, avanzata,puppy class,ring training,recupero comportamentale e soccorso cinofilo tenuti dall'addestratratrice ENCI Manuela Berardi. L'area è inoltre messa a disposizione di chiunque voglia usufruirne per eventi, o semplicemente per portare il proprio amico a quattro zampe a trascorrere ore piacevoli in tutta sicurezza. L'ingresso è consentito previa prenotazione. Le norme da seguire sono semplici,occorre mantenere pulito il campo ed è necessario presentare il libretto sanitario del cane all'ingresso.

EDUCAZIONE E ADDESTRAMENTO

I corsi di educazione e addestramento cinofilo sono tenuti da Manuela Berardi

Diploma alla scuola cinofila riconosciuta dall'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana "Il Biancospino" (PV) e all'Accademia Europea di Cinologia (BG).

Regolarmente iscritta nel registro degli addestratori ENCI e nel registro degli Handler.

Iscritta alla facoltà di Tutela e Benessere Animale, con conseguimento di numerosi Master sul comportamento presso l'università di Medicina Veterinaria di Teramo .

Master per Allevatori Enci, terzo modulo.

Corsi di formazione dedicati a diverse discipline, quali il Mondioring, Obedience, Agility e IPO (corso per figurante SAS).

Esperienza quinquennale per il progetto ENCI "di te mi fido" come istruttrice cinofila ufficiale del Lazio e per il resto della Penisola.

2011-2015 istruttrice ufficiale insieme a Consuelo Costantino del Centro Sud Retriever Club

2013-2017 membro del Nucleo Cinofilo di PC dell'Associazione Nazionale Autieri d'Italia per la ricerca di persone disperse.

Interventi nelle zone terremotate di Amatrice e Accumoli come responsabile del Centro Operativo Comunale con l'ANAI

2018 Ingresso nel corpo nazionale alpini ( ANA)come aiuto istruttore nella formazione di cani per la ricerca di persone disperse in superficie e su macerie.

Dal 2019 istruttore capo incaricato per la Ricerca in Superficie e su Macerie del Retriever Club Italiano, il Club ufficiale di razza.

Nel 2020 introduzione nel territorio Pontino di corsi di Retrieving come aiuto istruttore di Angelo Zoccali: eccellenza italiana, pluridecorato campione del mondo nella disciplina.

Diploma come operatrice Basic Animal Urgency (B.A.U) con Salvamento Academy.

Collaborazione quinquennale con Medici Veterinari Specializzati per il recupero comportamentale di soggetti problematici.

Consulente sul comportamento e la gestione del cane in numerosi allevamenti professionali dislocati su tutta la penisola.

Dal 2021 consulente specializzato.